Un giorno a Limone Piemonte: come raggiungere il Lago Terrasole

Quando devo riprendere le energie ho assolutamente bisogno di tornare a contatto con la natura. L’aria fresca di montagna, il rumore dei ruscelli e delle lucertole che si nascondono sotto le foglie, guardare il cielo e vedere correre le nuvole come impazzite e camminare felice e spensierata. Tutto questo sono riuscita a farlo in una bella giornata a Limone Piemonte, incamminandomi vero il Lago Terrasole, uno dei laghi più facilmente accessibili dal paese.

Potete lasciare la macchina a Tetto Picat, a Panice Sottana, a 1215mt, e  iniziare a camminare sul sentiero L16 in direzione Lago Terrasole. Il percorso è una semplice strada sterrata fino al Rifugio La Grogia, la prima tappa della giornata. Il rifugio è molto carino, con scritte divertenti da leggere una per una. Per adesso è chiuso.

Tetto Picat, 1215mt, Panice Sottana
Chalet La Grogia
Chalet La Grogia con vista sul Col di Tenda
Chalet la Grogia con vista sul Col di Tenda

Il sentiero continua dietro al rifugio seguendo le indicazioni per il lago Terrasole. Il momento più bello per me è stato proprio in questo punto. La strada si addentra nel bosco, con le foglie ancora a terra dall’ultimo autunno, il cielo azzurro che si nasconde tra i rami degli alberi e l’ombra che lascia spazio all’aria fresca. Basterà seguire la linea gialla e, dopo una bella salita un bellissimo panorama con a sinistra il Parco del Marguareis, e a destra, in lontananza, i forti del Colle di Tenda. 

Segnaletica del sentiero per Il Lago Terrasole
Vista sul Col di Tenda

Superate la Baita Sole Punta Buffe e, al bivio, potete seguire la strada a sinistra oppure continuare dritti intraprendendo la salita. Io ho scelto la salita, mi sentivo particolarmente in forma (anche se la sera poi ne ho sentito le conseguenze). 

Baita Sole Punta Beffe

Arrivati alla Seggiovia Alpetta armatevi di pazienza e fiato. Davanti a voi avrete solo salite al sole cuocente. Una volta arrivati alla seggiovia Pian del Sole finalmente ritroverete il cartello che vi indicherà la direzione per il Lago Terrasole.

Cabinovia Bottero
Seggiovia Pian del Sole
Segnaletica per il Lago Terrasole, seggiovia Pian del Sole

In circa 10 minuti arriverete al piccolo lago verde nascosto tra le montagne a 1776 mt. Ho visto poche persone farsi il bagno, giusto dei bambini super coraggiosi. Però ci si può rilassare leggendo un libro o fare un bel picnic in compagnia di amici. 

Lago Terrasole
Lago Terrasole

Dopo essersi ripresi il cammino ricomincia!

Continuando sul sentiero è in arrivo un’altra bella salita verso il rifugio Baita 2000, l’unico attualmente aperto su questo percorso. 

L’ultimo pezzo è davvero faticoso. La Baita si vede poco dopo l’inizio del sentiero dal lago, e anche se sembra così vicino, la strada è lunga e stancante. Per fortuna è l’arrivo di un delizioso pranzo vista montagne! 

Baita 2000

Il ristorante ha i posti anche fuori su una bellissima balconata.

Proprio a 2000 mt, sopra il ristorante, sfruttiamo la seggiovia Cabanaira per tornare a valle a Panice Soprana, detta anche Località 1400.

Seggiovia Cabanaira, 1400mt

Per tornare alla macchina basterà seguire la strada fino a Panice Sottana oppure aspettare l’autobus in direzione di Limone Piemonte, anche se consiglio di informarsi prima per assicurarsi della presenza del servizio!

Infine non può si può finire la giornata senza aver prima toccato un campo da basket!

A Limone Piemonte ci sono due possibilità, il campetto presso un centro sportivo in paese, oppure un palazzetto mai finito di costruire dove sono stati installati ben tre campi al coperto. Per entrare, però, bisogna passare dal Comune di Limone Piemonte per prendere le chiavi.

E a voi piacerebbe una giornata così?

Ex Palaghiaccio, oggi centro cestistico

Ciao sono Francesca, viaggiatrice e con una grande passione per la pallacanestro. Il mio più fedele compagno di viaggio è il mio pallone a spicchi, sempre pronto a trovare nuovi campetti.
Sei pronto a fare un Viaggio in Lunetta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *