trekking

Un giorno a Limone Piemonte: come raggiungere il Lago Terrasole

Quando devo riprendere le energie ho assolutamente bisogno di tornare a contatto con la natura. L’aria fresca di montagna, il rumore dei ruscelli e delle lucertole che si nascondono sotto le foglie, guardare il cielo e vedere correre le nuvole come impazzite e camminare felice e spensierata. Tutto questo sono riuscita a farlo in una …

Un giorno a Limone Piemonte: come raggiungere il Lago Terrasole Leggi altro »

Monesteroli: la scalinata che si tuffa in mare!

Monesteroli è un piccolo borgo ligure raggiungibile solo attraverso un trekking spettacolare! Scalini, mare, verde, e…un campetto! Siete curiosi di sapere come è andata? Abbiamo iniziato la gita a Biassa, un paese della frazione del comune di La Spezia situato a 323s.l.m., percorrendo il sentiero n.504 verso Schiara. Gli scalini ci hanno fatto subito compagnia …

Monesteroli: la scalinata che si tuffa in mare! Leggi altro »

La Pietra di Bismantova: l’altare dei sacrifici.

La Pietra di Bismantova è una montagna dell’Appennino reggiano a Castelnovo ne’ Monti. E’ alta 1041mt ed ha una forma particolare, sembra quasi una nave! Nasce come ambiente marino, scoperto grazie alla presenza di calcarenite nelle rocce e di fossili come alghe coralline, molluschi e briozoi. Pensate che il nome “Bismantova” fa ipotizzare all’uso della …

La Pietra di Bismantova: l’altare dei sacrifici. Leggi altro »

Da Montemarcello a Tellaro: il sentiero sul Golfo dei Poeti

Il sentiero che vi racconto oggi collega due piccoli borghi liguri, Montemarcello e Tellaro, accompagnato da un bellissimo panorama sul Golfo dei Poeti. Il Golfo dei Poeti è un’insenatura della costa del Mar Ligure, dal quale sorge la città di La Spezia. Da Montemarcello a Tellaro: il sentiero sul golfo dei poeti Sono partita da …

Da Montemarcello a Tellaro: il sentiero sul Golfo dei Poeti Leggi altro »