Kobe e Reggio Emilia: un rapporto speciale

Ormai si sa, Kobe Bryant con Reggio Emilia aveva un rapporto speciale. 

Mentre il padre Joe “Jelly Bean” Bryant, tra l’89-91, giocava nella Pallacanestro Reggiana, il piccolo Kobe cresceva nelle giovanili bianco-rosse. Nessuno avrebbe creduto che sarebbe diventato un’icona del basket mondiale. Eppure, nonostante il suo successo, è sempre rimasto legato a quella piccola città, proprio dove ha iniziato a vivere il suo sogno. 

Quando nel 2016 si presentò a sorpresa a Reggio Emilia, era in tour per la sua Kobe Academy e  aveva dichiarato in una intervista che avrebbe voluto dar vita a delle scuole che insegnassero il basket, e avrebbe voluto provare a farlo anche in Italia. 

Infatti nel 2018 fondò la Mamba Sports Academy, un progetto basato su l’insegnamento attraverso lo sport. Kobe voleva far conoscere a tutti la “Mamba Mentality”, ovvero voleva trasmettere la giusta mentalità che lo ha aiutato ad avere successo: duro lavoro, passione e voglia di migliorarsi ogni giorno. 

Chissà se un giorno avrebbe aperto una scuola anche a Reggio Emilia?

Io dico di sì. Se mai avesse voluto iniziare un progetto in Italia, avrebbe scelto la città che più gli sta a cuore. 

Reggio Emilia non lo ha mai dimenticato, così che il 26 Gennaio di quest’anno il comune ha inaugurato una nuova piazza: Largo Kobe e Gianna Bryant

Si trova accanto al Pala Bigi, il palazzetto della Pallacanestro Reggiana, così che possa sentire le vibrazioni dei palloni che palleggiano sul parquet. 

Nella piazza troverete una targa commemorativa e una mostra fotografica con immagini di Kobe nella città emiliana. Sopra le foto è stato stampato un codice QR che da’ la possibilità di ascoltare un podcast che racconta storie della sua vita passata con voci che hanno accompagnato Kobe nella sua vita reggiana, ad esempio la voce di Andrea Menozzi e Mauro Cantarella che hanno avuto il piacere di allenarlo. 

Che dire, quando mi sono trovata lì davanti a quelle foto mi sono emozionata. 

Kobe sarà sempre un punto di riferimento per tutto il mondo, e non solo quello sportivo. 

Grazie Mamba.

Ciao sono Francesca, viaggiatrice e con una grande passione per la pallacanestro. Il mio più fedele compagno di viaggio è il mio pallone a spicchi, sempre pronto a trovare nuovi campetti.
Sei pronto a fare un Viaggio in Lunetta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *