Il David segreto di Kobra nelle Alpi Apuane: come arrivare

Siete amanti della street art? Amate immergervi nella natura? Siete nel posto giusto!

Dal piccolo borgo toscano di Colonnata inizia uno dei tanti sentieri che si addentra nelle splendide Alpi Apuane. Il n.195 però è decisamente quello più particolare: ci porterà alla street art di Eduardo Kobra tra le cave di marmo di Carrara.

Il David segreto di Kobra nelle Alpi Apuane: come arrivare

Il borgo di Colonnata è davvero delizioso, caratterizzato da piccole vie curate nel dettaglio e da numerosi negozi gastronomici che mettono in vendita il lardo di colonnata di produzione propria.

Dalla Piazza Palestro, la piazza principale del paese, parte il sentiero 195. La prima parte entra in una zona boscata accompagnato dai suoni tipici del bosco, il cinguettio degli uccellini, il rumore dell’acqua che si fa spazio tra le rocce, il vento che passa attraverso questi alberi altissimi. Davvero un momento di grande pace!

Bosco

La prima tappa è la croce di Cima Gioia, un punto panoramico che si apre sulla catena montuosa delle Alpi Apuane.

Panorama da Cima Gioia

Proseguendo sul sentiero finalmente si arriva all’opera di Eduardo Kobra, un enorme street art sul marmo che rappresenta il David di Michelangelo. L’artista aveva l’obietto di riportare il David a casa, lì dove è nato il marmo con cui è stato creato.

Il David di Kobra
Il David di Kobra

Informazioni e consigli utili

  • il sentiero dura circa 1 ora e mezza per arrivare e 45 minuti circa per tornare in paese.
  • ci sono circa 500 mt di dislivello.
  • porta tanta acqua, non ci sono fonti d’acqua lungo il sentiero.
  • segui le linee bianco/rosse lungo il sentiero
Linee bianco/rosse

Clicca qui per guardare il reel del sentiero!

Ciao sono Francesca, viaggiatrice e con una grande passione per la pallacanestro. Il mio più fedele compagno di viaggio è il mio pallone a spicchi, sempre pronto a trovare nuovi campetti.
Sei pronto a fare un Viaggio in Lunetta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *