Il campetto del Golfo dei Poeti

Sulle colline di Lerici, esattamente nella frazione di Pugliola, esiste un centro sportivo che si affaccia sul Golfo dei Poeti, una meravigliosa insenatura del Mar Ligure, dalla quale si possono scorgere i confini toscani fino alla romantica Portovenere, l’isola Palmaria e l’isola del Tino. Il centro sportivo offre diverse possibilità: un campo da calcetto, un campo da tennis e un campo da basket. L’ideale è arrivarci dopo un bellissimo trekking sul Golfo dei Poeti.

Il campetto del Golfo dei Poeti

Il campo da basket ha solo una metà campo e le linee si confondono con il campo da tennis in cemento (se osservate bene la foto vedrete una rete sulla destra).

Il canestro è attaccato a un palo contro la rete del campo da calcio. Insomma, se veramente si vuole imparare il terzo tempo saltando verso l’alto e non in avanti, questo è il campetto adatto. Io ho imparato a farlo dopo essermi sbucciata diverse parti del corpo!

Insomma, non si può giocare a tutto campo, ma tanto se così fosse avremmo tutti bisogno di una bombola d’ossigeno. Il canestro è in condizioni perfette, e soprattutto si può esultare per un tiro da tre punti allo scadere su un panorama pazzesco.

Non è il migliore campetto dove giocare, forse, ma non ho mai visto un canestro affacciarsi su una meraviglia simile. Il Golfo dei Poeti fa dimenticare le imperfezioni di quel campo, facendolo diventare uno dei playground più belli che abbia mai visto.

Se passate dalla Liguria non fatevelo scappare, ne resterete affascinati!

Vi lascio la posizione qui sotto.

Ciao sono Francesca, viaggiatrice e con una grande passione per la pallacanestro. Il mio più fedele compagno di viaggio è il mio pallone a spicchi, sempre pronto a trovare nuovi campetti.
Sei pronto a fare un Viaggio in Lunetta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *