Se siete alla ricerca di un itinerario insolito in Liguria non dovete perdervi Finalborgo!
Finalborgo è uno dei borghi più belli d’Italia e racconta una storia davvero incredibile! Sei pronto a scoprire di più? Vediamolo insieme!

Finalborgo: uno dei borghi più belli d’Italia!
Finalborgo
Finalborgo è un piccolo borgo medievale che si trova in Liguria, a pochi km da Finale Ligure. Perdendovi tra le vie vi divertirete a intraprendere una vera e propria caccia al tesoro cercando sulle facciate dei palazzi i restauri che risalgono al periodo medievale!

Il borgo nasce nell’entroterra perché gli abitanti dovevano difendersi dagli attacchi saraceni provenienti dal mare. Tra il 1640 e il 1644, gli spagnoli rinforzarono la difesa con la fortezza di Castel San Giovanni, dove si trova un meraviglioso balcone che mostra un panorama imperdibile sul borgo, sulle colline finalesi e, naturalmente, sul mare (ecco le coordinate: 44.1772051, 8.3249870).

Finalborgo è un piccolo gioiello. Con quasi 3000 abitanti, i finalesi hanno fatto in modo che il borgo restasse sempre vivo. Hanno aperto numerose boutique di prodotti di artigianato e di specialità locali e, ogni estate, organizzano la festa di “Finale Medievale”, una manifestazione famosa in tutto il ponente ligure. Il borgo si riempie di banchetti e gli abitanti si vestono in stile medievale, organizzando giochi caratteristici dell’epoca del Medioevo, ballando e sfilando per tutta la sera.
Finale Ligure, la zona balneare!
Finale Ligure, invece, è la zona che si affaccia sul mare e d’estate esplode! Le spiagge, il bel mare (bandiera blu), i ristoranti sulla via marina e i locali in Piazza Vittorio Emanuele II riassumono una vacanza perfetta.
Un posto perfetto per fare aperitivo è il Mausoleo Caviglia, costruito sulla punta di Capo San Donato in onore del maresciallo Enrico Caviglia per le sue imprese nella Prima Guerra Mondiale, anche se in realtà la torre era già esistente come punto di avvistamento per tenere sotto controllo gli arrivi dei Saraceni via mare. Adesso la torre è chiusa, ma se arrivate al tramonto con una birra da gustare, vi godrete un romantico panorama su una delle spiagge più belle di Finale Ligure, la spiaggia libera di Castelletto.


Se invece preferite mangiarvi un ottimo gelato tappa obbligatorio è la Gelateria Pastorino a Calice, famosa per i suoi gusti insoliti al sapore di Liguria. L’ultima volta che ci sono stata ho provato i gusti Cioccolato al Chionotto di Savona e Olio e Basilico.

Il campetto
Per finire visitate il campetto di Finalborgo per terminare il vostro meraviglioso Viaggio in Lunetta! Trovi l’articolo sul blog dedicato proprio a lui cliccando qui.

Che dite, fareste una fuga romantica qui?
Clicca qui per vedere il reel di Finalborgo!

Ciao sono Francesca, viaggiatrice e con una grande passione per la pallacanestro. Il mio più fedele compagno di viaggio è il mio pallone a spicchi, sempre pronto a trovare nuovi campetti.
Sei pronto a fare un Viaggio in Lunetta?