Dopo la vittoria dell’Italia alle Olimpiadi ed essere tra le prime 8 squadre al mondo, mi è proprio venuta voglia di scrivere di basket.
L’ultimo Viaggio in Lunetta l’ho dedicata alla Corsica, un’isola particolarmente selvaggia, colorata dal blu del mare e dal rosso delle speciali rocce delle montagne.
Trovare dei campetti non è stato così semplice. La maggior parte degli spazi sportivi sono dedicati al tennis ma, con pazienza, sono riuscita a scovare dei playground diciamo un po’…strani!
Vediamoli insieme!
Corsica: i campetti sono strani
Tutti i campetti che ho visto hanno il canestro con alla base una porta da calcio e il campo ha solamente le linee del tennis.
Insomma, molto wild, in linea con le caratteristiche dell’isola!
Il campetto della Spiaggia di Pinarello
Uno dei campetti che ho salvato nel mio diario si trova molto vicino ad una delle spiagge più belle della Corsica, la spiaggia di Pinarello.

Ci sono quattro canestri! Due sono i canestri del campo principale, purtroppo senza linee. I canestri sono più alti del normale. Non sappiamo quanto, ma uno dei viaggiatori di Viaggio in Lunetta, giocatore di A2 a cui piace schiacciare, ha fatto fatica ad arrivare al ferro! I due canestri restanti sono posizionati a lato del campo. Sono più bassi del normale, probabilmente usati per gli schiacciatori minors, quelli che vorrebbero arrivare al ferro ma che escono dal campo consapevoli che anche quel giorno non toccheranno neanche la retina.

Durante il giorno il campo si trasforma in un enorme parcheggio, ma nel tardo pomeriggio, quando le spiagge iniziano a svuotarsi, il campo torna a disposizione!

Clicca qui sotto per scoprire dove si trova.
Il campetto di Lavilanella
Il secondo campetto si trova nei pressi di Lavilanella, un piccolo centro abitato non lontano da Linguizzetta, perfetto per andare a visitare il mercato del giovedì mattina con tutte le specialità corse. Dopo la degustazione di vini sicuramente vedrete il canestro spostato e sarebbe la volta buona per fare centro!

Questo campetto è nuovo e in ottimi condizioni, sempre in linea con il campo già descritto, quindi con le linee del campo di tennis e alla base del canestro una porta da calcio.

Ecco le coordinate per trovare il campetto.
Ora sei pronto per andare ai campetti della Corsica e fammi sapere se anche tu li trovi strani!
Clicca qui per scoprire il post su Instagram dedicato ai canestri corsi!

Ciao sono Francesca, viaggiatrice e con una grande passione per la pallacanestro. Il mio più fedele compagno di viaggio è il mio pallone a spicchi, sempre pronto a trovare nuovi campetti.
Sei pronto a fare un Viaggio in Lunetta?