Blog

Lo spettrale campetto di Colle di Nava

Terminato il trekking sul Monte Saccarello ho trovato un campetto davvero spettrale. A Colle di Nava, un piccolo paesino dell’entroterra imperiese, esiste uno storico campetto che sembra resistere da chissà quanti anni. Le linee del campo sono ormai inesistenti, quando il pallone tocca il ferro fa un rumore alquanto preoccupante e ormai cresce l’erba dalle …

Lo spettrale campetto di Colle di Nava Leggi altro »

Reggio Emilia: la città delle piazze

Avete detto LIBERTA’?  Finalmente sono riuscita a spostarmi dal paesino di casa mia per un weekend a Reggio Emilia! E’ una città piccola, particolare e vivace. Non ho seguito nessuno schema preciso, mi sono completamente persa nelle vie della città. Mi sono lasciata catturare dai colori dei palazzi, dalle strade acciottolate e dalla vita di …

Reggio Emilia: la città delle piazze Leggi altro »

Noce Playground, il campetto dove Kobe ti guarda

Se dico “Basket”, l’Emilia risponde! Quando sono stata a Reggio Emilia mi sono accorta fin da subito che ci fosse tanta aria di pallacanestro (infatti, senza neanche farlo apposta, nel cortile di casa c’era un piccolo canestro pronto da sfruttare). Durante il weekend ho visitato 3 campetti ed uno di questi è il Noce Playground. …

Noce Playground, il campetto dove Kobe ti guarda Leggi altro »

Kobe e Reggio Emilia: un rapporto speciale

Ormai si sa, Kobe Bryant con Reggio Emilia aveva un rapporto speciale.  Mentre il padre Joe “Jelly Bean” Bryant, tra l’89-91, giocava nella Pallacanestro Reggiana, il piccolo Kobe cresceva nelle giovanili bianco-rosse. Nessuno avrebbe creduto che sarebbe diventato un’icona del basket mondiale. Eppure, nonostante il suo successo, è sempre rimasto legato a quella piccola città, …

Kobe e Reggio Emilia: un rapporto speciale Leggi altro »

Lo strano caso del campetto di Marola.

A Marola, una piccola frazione di La Spezia, c’è un bellissimo campetto colorato di amaranto, il colore della borgata del paese, con tanto di stemma nel cerchio di centro campo. Però, purtroppo, è stato chiuso. Gli abitanti del paese hanno preso in gestione il terreno dell’impianto sportivo e, per questioni burocratiche, hanno dovuto chiudere il …

Lo strano caso del campetto di Marola. Leggi altro »

Monesteroli: la scalinata che si tuffa in mare!

Monesteroli è un piccolo borgo ligure raggiungibile solo attraverso un trekking spettacolare! Scalini, mare, verde, e…un campetto! Siete curiosi di sapere come è andata? Abbiamo iniziato la gita a Biassa, un paese della frazione del comune di La Spezia situato a 323s.l.m., percorrendo il sentiero n.504 verso Schiara. Gli scalini ci hanno fatto subito compagnia …

Monesteroli: la scalinata che si tuffa in mare! Leggi altro »

La Pietra di Bismantova: l’altare dei sacrifici.

La Pietra di Bismantova è una montagna dell’Appennino reggiano a Castelnovo ne’ Monti. E’ alta 1041mt ed ha una forma particolare, sembra quasi una nave! Nasce come ambiente marino, scoperto grazie alla presenza di calcarenite nelle rocce e di fossili come alghe coralline, molluschi e briozoi. Pensate che il nome “Bismantova” fa ipotizzare all’uso della …

La Pietra di Bismantova: l’altare dei sacrifici. Leggi altro »

Il campetto di Finalborgo, pronto da pitturare!

A Finalborgo è stato recentemente ristrutturato un campetto che è venuto davvero bello. Sono andata a visitarlo dopo una lunga e bellissima camminata percorrendo il Sentiero del Pellegrino. Il campetto è nuovo, ed è un punto di ritrovo di ragazzi minors che non hanno mai giocato a basket, rendendo il mondo dei playground ancora più …

Il campetto di Finalborgo, pronto da pitturare! Leggi altro »