5 Campetti di Reggio Emilia: dove trovarli e le loro caratteristiche

Ormai è da un bel po’ di tempo che vi racconto di Reggio Emilia, una piccola città che mi è piaciuta davvero molto. Il centro storico profuma di tortellini, di storia e, ovviamente, di basket. A volte mi è capitato di scoprire canestri appesi ai muri dei palazzi e vedere bambini giocare come impazziti, come innamorati della pallacanestro. Così un pomeriggio ho deciso di girare un po’ per Reggio Emilia e andare alla ricerca dei numerosi campetti sparsi per la città.

Scopriamo insieme i campetti di Reggio Emilia!

1. Il campetto della Nike

Il campetto si trova nella zona di Rivalta dietro i comprensori scolastici. Quando la Nike aveva la sede italiana a Reggio Emilia aveva stanziato un premio per la salvaguardia ambientale e fu vinto dalla scuola media di Rivalta. Il premio consisteva nella ristrutturazione del campo da basket, il quale venne inaugurato dal grande Mike Mitchell che giocò dal ’92 al ’99 alla Pallacanestro Reggiana. Ancora oggi è uno dei campetti più frequentati dai reggiani.

Reggio Emilia
Campetto Nike, Rivalta, Reggio Emilia

2. Il campetto di Campo Marte

Nel bel mezzo del Parco di Campo di Marte nasce uno dei campetti che più mi sono piaciuti di Reggio Emilia. Il campo è nuovo di zecca, il fondo è in cemento e i canestri sono nuovi! Super consigliato ballers!

Reggio Emilia
Campetto Campo di Marte, Parco Campo di Marte, Reggio Emilia

3. Il campetto di San Luigi

Parcheggiate davanti alla chiesa di San Luigi Gonzaga, girateci attorno ed ecco il campetto! La particolarità di questo campo sono gli alberi che lo circondano, sembra di non essere più in città. Le condizioni del fondo non sono le migliori, diciamo che è un campo un po’…”vissuto”!

Reggio Emilia
Campetto Chiesa San Luigi Gonzaga, Reggio Emilia

4. Il Noce Playground

Ecco il campo dove Kobe e Gianna Bryant ti guardano giocare. Ho personalmente testato i magnifici canestri vinti al concorso “Scendi in campo con NBA” e sono spettacolari. Clicca qui per leggere l’articolo dedicato al Noce Playground.

5. Il Campetto “I Petali”

La prima volta che ho visto questo campetto l’ho trovato per puro caso. Era una domenica di primavera, i ristoranti in città erano chiusi e il centro commerciale “I Petali” era l’unico posto che poteva soddisfare la mia voglia di tigelle. E fu così che trovai un coloratissimo campetto proprio fuori dal centro commerciale. Grazie al vasto parcheggio e ai grandi spazi esterni il campo è utilizzato spesso per diverse manifestazioni cestistiche, come ad esempio l’ultimo “Torneo del Centenario” di minibasket organizzato dalla FIP di Reggio Emilia.

Reggio Emilia
Campetto “I Petali”, Centro Commerciale “I Petali”, Reggio Emilia

Ciao sono Francesca, viaggiatrice e con una grande passione per la pallacanestro. Il mio più fedele compagno di viaggio è il mio pallone a spicchi, sempre pronto a trovare nuovi campetti.
Sei pronto a fare un Viaggio in Lunetta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *