A Milano per volare!

Avete presente quando vorreste provare qualcosa di spericolato? Come buttarsi da un aereo con il paracadute? Tutti noi ci abbiamo pensato almeno una volta, però poi non abbiamo mai avuto il coraggio di farlo. Io ho trovato un’alternativa. Il 2 Ottobre era il mio compleanno e mi è stato regalato un volo all’ Aerogravity, il simulatore di caduta libera più grande d’Europa! Si trova a Milano, zona Fiere. E’ stata un’esperienza bellissima. L’Aerogravity è una struttura che permette di volare all’interno di un cilindro nel quale viene spinto un flusso d’aria che può raggiungere anche i 370 km/h, permettendo al tuo corpo di prendere il volo! L’esperienza consiste in due voli da 1 minuto: il primo volo serve per comprendere la corretta posizione che deve mantenere il corpo, mentre nel secondo aumenta la velocità dell’aria e ti permette di volare su e giù per il tubo!! La senti sul tuo corpo, sui tuoi capelli che escono dal casco, dal rumore assordante nonostante i tappi alle orecchie. E come ti sembra di volare, un attimo dopo sei di nuovo con i piedi a terra, con la carica e l’adrenalina di voler rifare un altro volo, e un altro ancora. Un minuto che sembra finire in un battito di ciglia.

Aerogravity-Milano

Passati a Milano per questa fantastica esperienza, abbiamo deciso di perderci alla visita della città. Milano ha sempre quel suo fascino particolare. Una città divisa tra moderno e antico. Il Duomo, il Teatro alla Scala, il Castello Sforzesco, l’Arco della Pace, Parco Sempione, luoghi che raccontano la storia di Milano, affiancati a City Life e vita frenetica. E’ una città viva, energica e inaspettata. Milano è sempre associata al cielo grigio di smog e lavoro, lavoro e ancora lavoro. Invece c’è tanto altro da scoprire! E’ una città che dona milioni di possibilità.

Duomo di Milano

Avevamo poco tempo, quindi abbiamo usato spesso la metro. Io in genere preferisco perdermi nelle vie delle città, camminando e ammirando ciò che mi circonda. Ma anche prendere la metro ha il suo fascino. Passare sotto la città e ritrovarti in un luogo diverso a distanza di 5 minuti di treno. Prendere le scale per uscire e ad ogni scalino intravedere in modo sempre più nitido il Duomo, e la fermata dopo ritrovarti in mezzo a tre grattacieli degni del loro nome.

Abbiamo girato per la città in questo modo tutto il Sabato pomeriggio. Certo, avremmo preferito goderci di più ogni momento ed ogni posto, ma quando si organizza un viaggio in un weekend, la sete di vedere il più possibile ti porta a correre un po’. Dipende tutto dal tipo di viaggio che si sceglie!

Castello Sforzesco-Milano

La sera ci siamo fermati a cenare sui Navigli, passeggiando fino a tarda sera, brilli dalla felicità e un po’ dal vino rosso.

La Domenica l’abbiamo dedicata alla ricerca del campetto perfetto! Avevamo trovato diversi campetti che ci ispiravano. Milano ha una grande cultura cestistica, infatti non vedo l’ora di tornarci per andare a visitare tutti i campetti che ho nella lista.

Il campetto che ha vinto la nostra visita si trova al Parco di La Spezia!

Campetto al coperto Parco di La Spezia-Milano

Sono due campi, uno all’aperto e uno al coperto. La struttura del campetto al coperto è l’ex padiglione della Coca-cola di Expo 2016. Io l’ho trovato una figata! Venendo dalla piccola Liguria, è il primo campetto al coperto che conosco. Proprio quel giorno, che sembrava esserci il sole, ad un certo punto ha iniziato a piovere, e l’idea di poter giocare a pallacanestro in ogni caso è un conforto immenso! D’altronde il campetto ha mille significati. E’ il momento della partitella con gli amici, oppure un momento in solitaria, quando prendere a sassate quel povero ferro ti aiuta a risollevare una giornata storta. E’ il canestro dei bambini, quello troppo alto, per cui si è costretti a tirare a due mani e a usare tutti i muscoli del corpo. Un domani vorrei poter dire a mio figlio che si può andare al campetto anche con la neve, tanto è al coperto!

Campetto al coperto Parco La Spezia-Milano

3 commenti su “A Milano per volare!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *