
Blog
Viaggio in Lunetta
Benvenuto da Viaggio in lunetta, un blog unico nel suo genere pronto per essere scoperto. Viaggio in lunetta ha riempito la mia vita e mi piace l’idea di condividere le mie passioni. Incomincia a sognare, visita il mio blog.
- 4 luoghi insoliti a BarcellonaBarcellona è una enorme città che nasconde davvero tanti particolari nascosti, ed oggi ho deciso di regalarti un articolo particolare dove ti svelo 4 luoghi insoliti di Barcellona! Andiamo a scoprirli insieme! 4 luoghi insoliti …
- Un weekend a Palermo: 10 cose che devi vedereSe ami le città energiche, storiche, in continuo contrasto, Palermo è quella che fa per te. Ciò che ho amato di più di questa città è il conflitto tra le meravigliose chiese, vere e proprie …
- 3 campetti a Barcellona: dove trovarli e le loro caratteristicheBarcellona è una città davvero incredibile. La sua anima colorata ti riempie il corpo di energia! Ma parliamo di basket, hai mai visto come sono fatti i campetti a Barcellona?Come in Italia, lo sport più …
3 campetti a Barcellona: dove trovarli e le loro caratteristiche Leggi altro »
- Il David segreto di Kobra nelle Alpi Apuane: come arrivareSiete amanti della street art? Amate immergervi nella natura? Siete nel posto giusto! Dal piccolo borgo toscano di Colonnata inizia uno dei tanti sentieri che si addentra nelle splendide Alpi Apuane. Il n.195 però è …
Il David segreto di Kobra nelle Alpi Apuane: come arrivare Leggi altro »
- Dublino in due giorni: l’itinerario completoDopo tanto tempo sono tornata di nuovo su un aereo alla scoperta di nuove realtà europee. Ho preso il volo e ho visitato Dublino in due giorni. Sono partita a fine Novembre, quando le città …
- La Sala Lunga del Trinity College: la biblioteca di HogwartsDa tempo sognavo di vedere la Sala Lunga della Biblioteca del Trinity College e, ovviamente, è stata la prima tappa del mio viaggio a Dublino. Il Trinity College è una delle Università più antiche e …
La Sala Lunga del Trinity College: la biblioteca di Hogwarts Leggi altro »
- Il sentiero di Punta Manara, uno dei più bei trekking panoramici della LiguriaDopo aver vissuto in diverse zone della Liguria, la zona del tigullio è ancora da esplorare. In una bellissima mattina di metà ottobre, con il sole ancora che scalda e il mare così calmo come …
Il sentiero di Punta Manara, uno dei più bei trekking panoramici della Liguria Leggi altro »
- 5 Campetti di Reggio Emilia: dove trovarli e le loro caratteristicheOrmai è da un bel po’ di tempo che vi racconto di Reggio Emilia, una piccola città che mi è piaciuta davvero molto. Il centro storico profuma di tortellini, di storia e, ovviamente, di basket. …
5 Campetti di Reggio Emilia: dove trovarli e le loro caratteristiche Leggi altro »
- Finalborgo: il borgo che sfugge ai saraceniSe siete alla ricerca di un itinerario insolito in Liguria non dovete perdervi Finalborgo! Finalborgo è uno dei borghi più belli d’Italia e racconta una storia davvero incredibile! Sei pronto a scoprire di più? Vediamolo …
- Limone Piemonte e il palazzetto abbandonatoAvete mai visitato un luogo abbandonato? In un pomeriggio di piena estate, dopo una bellissima camminata per il Lago Terrasole, ho trovato un posto incredibile!A Limone Piemonte esiste un palazzetto dello sport abbandonato che sarebbe …
- Un giorno a Limone Piemonte: come raggiungere il Lago TerrasoleQuando devo riprendere le energie ho assolutamente bisogno di tornare a contatto con la natura. L’aria fresca di montagna, il rumore dei ruscelli e delle lucertole che si nascondono sotto le foglie, guardare il cielo …
Un giorno a Limone Piemonte: come raggiungere il Lago Terrasole Leggi altro »
- Pellaro: il campetto sul mareA Pellaro, un quartiere di Reggio Calabria, c’è un campetto proprio fuori il palazzetto dello sport “Palacolor”. Vediamo insieme le sue caratteristiche! Pellaro: il campetto sul mare Il campetto ha solo una metà campo, le …
- Corsica: i campetti sono straniDopo la vittoria dell’Italia alle Olimpiadi ed essere tra le prime 8 squadre al mondo, mi è proprio venuta voglia di scrivere di basket. L’ultimo Viaggio in Lunetta l’ho dedicata alla Corsica, un’isola particolarmente selvaggia, …
- A spasso per le 5 Terre!Le 5 Terre sono dei piccoli borghi sul mare nel levante ligure, conosciuti in tutto il mondo per la loro romantica bellezza. Sono Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Ci sono diversi modi per visitare …
- Lo spettrale campetto di Colle di NavaTerminato il trekking sul Monte Saccarello ho trovato un campetto davvero spettrale. A Colle di Nava, un piccolo paesino dell’entroterra imperiese, esiste uno storico campetto che sembra resistere da chissà quanti anni. Le linee del …
- Monte Saccarello, il monte più alto della LiguriaLo sapevi che il Monte Saccarello è il monte più alto della Liguria? E’ alto 2222m! Si trova nella provincia di Imperia e divide le alpi liguri da quelle francesi. Tra i diversi sentieri che …
Monte Saccarello, il monte più alto della Liguria Leggi altro »
- Reggio Emilia: la città delle piazzeAvete detto LIBERTA’? Finalmente sono riuscita a spostarmi dal paesino di casa mia per un weekend a Reggio Emilia! E’ una città piccola, particolare e vivace. Non ho seguito nessuno schema preciso, mi sono completamente …
- Noce Playground, il campetto dove Kobe ti guardaSe dico “Basket”, l’Emilia risponde! Quando sono stata a Reggio Emilia mi sono accorta fin da subito che ci fosse tanta aria di pallacanestro (infatti, senza neanche farlo apposta, nel cortile di casa c’era un …
Noce Playground, il campetto dove Kobe ti guarda Leggi altro »
- Kobe e Reggio Emilia: un rapporto specialeOrmai si sa, Kobe Bryant con Reggio Emilia aveva un rapporto speciale. Mentre il padre Joe “Jelly Bean” Bryant, tra l’89-91, giocava nella Pallacanestro Reggiana, il piccolo Kobe cresceva nelle giovanili bianco-rosse. Nessuno avrebbe creduto …
- Lo strano caso del campetto di Marola.A Marola, una piccola frazione di La Spezia, c’è un bellissimo campetto colorato di amaranto, il colore della borgata del paese, con tanto di stemma nel cerchio di centro campo. Però, purtroppo, è stato chiuso. …
- Monesteroli: la scalinata che si tuffa in mare!Monesteroli è un piccolo borgo ligure raggiungibile solo attraverso un trekking spettacolare! Scalini, mare, verde, e…un campetto! Siete curiosi di sapere come è andata? Abbiamo iniziato la gita a Biassa, un paese della frazione del …
Monesteroli: la scalinata che si tuffa in mare! Leggi altro »
- La Pietra di Bismantova: l’altare dei sacrifici.La Pietra di Bismantova è una montagna dell’Appennino reggiano a Castelnovo ne’ Monti. E’ alta 1041mt ed ha una forma particolare, sembra quasi una nave! Nasce come ambiente marino, scoperto grazie alla presenza di calcarenite …
La Pietra di Bismantova: l’altare dei sacrifici. Leggi altro »
- Il campetto di Finalborgo, pronto da pitturare!A Finalborgo è stato recentemente ristrutturato un campetto che è venuto davvero bello. Sono andata a visitarlo dopo una lunga e bellissima camminata percorrendo il Sentiero del Pellegrino. Il campetto è nuovo, ed è un …
Il campetto di Finalborgo, pronto da pitturare! Leggi altro »
- Il sentiero del Pellegrino e la grotta dei BrigantiUn sabato di sole e cielo terso. Non potevo non approfittare del momento per fare una delle più belle escursioni della Liguria! Il Sentiero del Pellegrino si trova nel ponente ligure e collega Noli e …
Il sentiero del Pellegrino e la grotta dei Briganti Leggi altro »
- Colle di Tenda: il Forte CentraleColle di tenda, nel comune di Limone Piemonte (Cn), è il valico alpino che separa le Alpi Liguri dalle Alpi Marittime alla quota di 1871metri s.l.m. , storicamente conosciuto come sede di numerosi forti. Vennero …
- Un canestro a MonterossoLe 5 Terre sono dei borghi che nascono sulla costa ligure, in provincia della città di La Spezia. Il loro fascino è incomparabile! Io le ho attraversate attraverso un trekking partendo dalla prima, Riomeggiore, fino …
- Il campetto del Golfo dei PoetiSulle colline di Lerici, esattamente nella frazione di Pugliola, esiste un centro sportivo che si affaccia sul Golfo dei Poeti, una meravigliosa insenatura del Mar Ligure, dalla quale si possono scorgere i confini toscani fino …
- Da Montemarcello a Tellaro: il sentiero sul Golfo dei PoetiIl sentiero che vi racconto oggi collega due piccoli borghi liguri, Montemarcello e Tellaro, accompagnato da un bellissimo panorama sul Golfo dei Poeti. Il Golfo dei Poeti è un’insenatura della costa del Mar Ligure, dal …
Da Montemarcello a Tellaro: il sentiero sul Golfo dei Poeti Leggi altro »
- Napoli, il campetto dedicato a Kobe BryantColori giallo e viola, numeri 8, numeri 24 e murales di Kobe Bryant. Benvenuti al campetto di Montedonzelli di Napoli! Dopo la scomparsa di Kobe Bryant sono state numerose le iniziative per ricordare uno dei …
- A Milano per volare!Avete presente quando vorreste provare qualcosa di spericolato? Come buttarsi da un aereo con il paracadute? Tutti noi ci abbiamo pensato almeno una volta, però poi non abbiamo mai avuto il coraggio di farlo. Io …
- La mia vacanza calabreseEstate 2020. Come dimenticarla. Dopo il lokcdown tutti noi abbiamo avuto voglia di scappare di casa e goderci il mondo. Seppur ancora impauriti dal Covid, abbiamo incentivato le bellezze della Nostra Italia, andando a visitare …