Chi sono



Mi chiamo Francesca!
Mi chiamo Francesca, leva 93’, ed ho un’alta concentrazione di sorrisi.
Nella vita di tutti i giorni lavoro nel mio studio di ginnastica postulare e come istruttrice minibasket, mentre nel weekend divento una viaggiatrice incallita.
Amo i viaggi low-cost zaino in spalla e la natura!
Ma perché il blog si chiama Viaggio in Lunetta?
Dovete sapere che da quando ho 7 anni vivo a stretto contatto con la pallacanestro, prima come giocatrice ed ora come allenatrice. La pallacanestro mi ha preso a braccetto per tutta la vita, facendomi vivere delle esperienze indimenticabili. E’ per questo che durante i miei viaggi vado sempre alla ricerca di un pizzico di basket, trovando spesso dei campetti favolosi.
Il nome del Blog
Durante una partita di pallacanestro ogni tanto si sente dire dal telecronista la frase “viaggio in lunetta“. Siete curiosi? Vi svelo subito perché!
La lunetta è una zona del campo a forma di mezzaluna dalla quale i giocatori tirano i tiri liberi a seguito di un fallo subito. Lo spostamento del giocatore verso la lunetta i telecronisti lo chiamano proprio come un “viaggio in lunetta”, dal quale è nato il nome del blog.
Simpatico, vero?
Pallacanestro e il viaggio
Il primo volo aereo l’ho preso grazie alla pallacanestro. Era una trasferta in Sicilia, precisamente a Ragusa. Avevo il terrore negli occhi. Ero seduta tra due sconosciuti quando ho sentito le prime turbolenze. Ignara di tutto mi guardavo attorno per capire se fosse tutto normale, ma tenni la tensione finché l’aereo non atterrò. Svolgevo il campionato in tutta Italia, ho viaggiato tantissimo ma, girando esclusivamente per la partita, non avevo mai l’occasione di visitare nulla. Fu allora che mi ripromisi di iniziare a farlo appena avrei potuto.
E sapete qual è la cosa più bella di tutte?
La pallacanestro mi ha insegnato a viaggiare.
Tutti gli insegnamenti che mi ha dato questo sport li rivedo in tutti i miei viaggi. L’organizzazione che avevo nella vita di tutti i giorni per riuscire a fare più di 2 allenamenti al giorno e 3 campionati e, ovviamente, studiare, li ritrovo negli itinerari perfetti che preparo prima di ogni viaggio. Il rispetto verso me stessa, le mie compagne, la palestra, lo ritrovo nel rispetto delle culture altrui, nelle persone che incontro, nelle strutture in cui soggiorno e nei paesaggi naturali che visito. Il lavoro di squadra, sentirsi parte di un gruppo, condividere le esperienze insieme e convivere diverse ore al giorno lo ritrovo nei viaggi con gli amici, i miei preferiti, nei quali viviamo il viaggio senza mai litigare.
Adoro il mare, la montagna, camminare.
Che ne dici, vieni con me?